ricetta/824 Ricetta Timballo flammand (Cerino di bucatini) | Scopri tutti i segreti della cucina!
Ricette online.com
ricette dalla A alla Z
 
 
ricette di cucina  
   
 

la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Timballo flammand (Cerino di bucatini)

Categoria: Primi piatti - Pasta

Ingredienti:
ragł napoletano, 30 cl.
bucatini, 50 gr.
zafferano in polvere, 1/2 cucchiaio
sale, q.b.
Per la farcia:
sedano sbollentato e tritato, 30 gr.
friarielli spezzettati e saltati in padella, 1 mazzetto
cipolla tritata e soffritta, 1/2
salsicce fresche sbriciolate, 180 gr.
melanzane, 30 gr. e zucchine, 100 gr. (tagliate a dadini e cotte insieme in olio di oliva)
fior di latte tagliato a dadini, 70 gr.
parmigiano grattugiato, 30 gr.
uovo sbattuto, 1/2
basilico tritato, 1/2 ciuffetto
cimette di basilico per guarnire, 2
timballini semisferici di 10 cm. di diametro imburrati, 2
sale e pepe, q.b.
Dosi per:
2 persone
Tempo:
45 minuti
 
Difficoltà:
media
 
Vino:

Preparazione:
1.
Lessate i bucatini in acqua bollente salata con lo zafferano, scolateli al dente, raffreddateli velocemente sotto l’acqua corrente, sgocciolateli bene e con questi foderare l’interno dei timballini, avvogendoli a spirale e cominciando dal fondo.
2.
Mettete tutti gli ingredienti della farcia in una ciotola con 8 cl. di ragł, pepate, aggiustate di sale, se necessario, e mescolate a fondo.
3.
Riempite con questo composto i timballini, chiudete la base con una spirale di bucatini e cuoceteli nel forno a 200 gradi per 15 minuti.
Togliete dal forno gli stampi e lasciate riposare per 3 minuti.
4.
Coprite il fondo di 6 piatti preriscaldati con il ragł rimasto, sformate i timballini, aiutandovi con un coltellino per staccare i bucatini dalle pareti, adagiateli al centro dei piatti, guarnite con le cimette di basilico e servite subito.




Aggiungi questa ricetta al tuo menu
invia la ricetta ad un tuo amico