ricetta/1920 Ricetta Tracchiulelle alla ischitana <b>[R]</b> | Scopri tutti i segreti della cucina!
Ricette online.com
ricette dalla A alla Z
 
 
ricette di cucina  
   
 

la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Tracchiulelle alla ischitana [R]

Categoria: Secondi piatti - Carne

Ingredienti:
tracchiulelle, 800 gr.
olio d’oliva, 1 bicchiere
vino bianco, 1 bicchiere
passata di pomodoro, 1 litro
cipolla, 1 testa (facoltativo)
Dosi per:
4 persone
 
 
 
 

Preparazione:
Fare rosolare le tracchiulelle in un tegame, meglio se di coccio, prestando attenzione a rosolarle in tutte le loro parti.
Aggiungere la cipolla.
e Versare il vino bianco quando sarà imbiondita.
Farlo sfumare a fuoco alto (una variante della ricetta non prevede l’inserimento della cipolla e quindi, l’aggiunta del vino avviene subito dopo aver rosolato il pezzo del maiale).
Aggiungere la passata (se molto densa aggiungere 1 bicchiere di acqua) dopo aver lasciato evaporare il vino.
Fa cuocere circa 1 ora e mezza, rigirandola ogni 20 minuti circa (la cottura dipende dal tipo di maiale: se di allevamento la cottura sarà inferiore, se, al contrario, trattasi di maiale cresciuto “in casa..” la sua cottura richiederà un po’ più tempo).
Terminata la cottura consigliamo di utilizzare il sugo per un ottimo primo piatto e servire le tracchiulelle a completamento del pasto.

Note: Le tracchiulelle sono le costine di maiale.


Si ringrazia per queste ricette:
Ischia in Tavola
- www.ischiaintavola.com
il primo ristorante virtuale d'Italia.

Regione:
Campania



Aggiungi questa ricetta al tuo menu
invia la ricetta ad un tuo amico