ricetta/1296 Ricetta Tortine del curato <strong>[R]</strong> | Scopri tutti i segreti della cucina!
Ricette online.com
ricette dalla A alla Z
 
 
ricette di cucina  
   
 

la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Tortine del curato [R]

Categoria: Dolci

Ingredienti:
Farina bianca, 125 g.
Farina di granturco, 125 g.
Zucchero, 100 g.
Burro, 6 noci
Uova fresche, 4
Cioccolato fondente in pezzi, 60 g.
Uvetta sultanina, 50 g.
Grand Marnier, 1-2 bicchierini
Lievito per dolci, 1-2 bustine
Latte intero, q.b.
Noci fresche sgusciate, 50 g.
Sale fino, q.b.
 
Tempo:
60 minuti
 
Difficoltà:
semplice
 

Preparazione:
1.
Ammollate in una ciotola con acqua tiepida l'uvetta sultanina per circa 20 minuti.
Intanto rompete le uova e ponete i tuorli in una terrina.
Lasciate a parte gli albumi in un'altra ciotola.
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.
2.
Incorporate al composto i due tipi di farina mischiati insieme.
Rimestate e unite il burro fuso in un pentolino.
Rimescolate ancora piu' volte e aggiungete l'uvetta sultanina ben scolata e strizzata, le scheggette di cioccolato e i gherigli tritati non troppo finemente.
3.
Completate il tutto con l'aggiunta del liquore e del lievito fatto sciogliere in una tazzina con due dita di latte tiepido.
Lavorare a lungo e molto bene.
Amalgamate all'impasto piuttosto sodo gli albumi montati a neve fermissima con un pizzichino di sale.
4.
Riempite con questo composto 6 formine (del diametro di 12 cm circa) imburrate leggermente e infarinate (ricordando di non giungere fino all'orlo dei recipienti poiche' occorre prevedere la lievitazione).
5.
Ponete le formine sulla piastra del forno preriscaldato a 160 °C gradi e lasciatele cuocere per 30 minuti.
Non sono pronte finché non appariranno ben dorate e gonfie in superficie.
6.
Controllatene la cottura con uno stecchino: se questo uscira' asciutto, toglietele dal forno (in caso contrario ricopritele con un foglio di alluminio e fatele cuocere ancora per almeno 5-6 minuti).
Sformatele subito e fatele raffreddare su una gratella da pasticceria.

Regione:
Lombardia



Aggiungi questa ricetta al tuo menu
invia la ricetta ad un tuo amico