ricetta/1279 Ricetta Torta di Natale di Cerreto <strong>[R]</strong> | Scopri tutti i segreti della cucina!
Ricette online.com
ricette dalla A alla Z
 
 
ricette di cucina  
   
 

la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Torta di Natale di Cerreto [R]

Categoria: Dolci

Ingredienti:
Farina bianca, 250 g.
Burro fresco, 50 g.
uovo fresco, 1
Zucchero, 70 g.
Latte parzialmente scremato, q.b.
Sale fino, 1 pizzico
Mele, 500 g.
Cioccolato fondente in pezzi, 100 g
Noci fresche sgusciate, 80 g.
Mandorle dolci pelate, 80 g.
Nocciole sgusciate, 80 g
Uvetta passa, 80 g.
Frutta candita mista, 80 g.
Pinoli sbucciati, 50 g.
Fichi secchi tritati, 50 g.
Semi di anice, 1 cucchiaino
limone medio non trattato, 1
Cannella in polvere, 1 pizzico
Noce moscata macinata, 1 pizzico
Vin Santo, 2 bicchierini
Dosi per:
4 persone
Tempo:
90 minuti
 
Difficoltà:
semplice
 

Preparazione:
1.
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia.
Versatevi al centro il burro ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale, poco latte tiepido e l'uovo.
Lavorate energicamente per 10-15 minuti, fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e morbido, ma non appiccicoso.
Ricavatene una palla e lasciatela riposare in un luogo tiepido per un'ora.
2.
Nel frattempo sbucciate le mele.
Tagliatele a fettine sottili e mettele in una terrina.
Ponete l'uva passa in una ciotola e copritela con un bicchierino di vin santo.
Immergete in acqua bollente i gherigli di noce, le mandorle e le nocciole ed estraeteli dopo qualche minuto.
Spellateli, asciugateli e uniteli alle mele, aggiungendo anche i pinoli.
3.
Tagliate a pezzetti i fichi secchi e i canditi.
Metteteli con l'altra frutta secca e aggiungete il cioccolato tagliato a scagliette, lo zucchero, i semi d'anice, una grattugiata di scorza di limone, la cannella e la noce moscata.
Scolate e strizzate l'uvetta.
Unitela agli altri ingredienti, irrorando con il vin santo rimasto, e mescolate bene.
4.
Infarinate leggermente da ambo i lati un tovagliolo piuttosto grande.
Stendetelo sulla spianatoia.
Adagiatevi la pasta e ricavatene con il matterello una sfoglia sottilissima, sulla quale disporrete il ripieno, lasciando libero un bordo di 2 cm.
5.
Arrotolate la sfoglia, premendo i bordi con le mani perchè aderiscano bene.
Quindi ungete una teglia da forno e fate cuocere per 50-55 minuti a 180 °C gradi.
Questo dolce si può gustare sia tiepido sia freddo.

Regione:
Umbria

Evento:
Natale


Aggiungi questa ricetta al tuo menu
invia la ricetta ad un tuo amico