ricetta/1134 Ricetta Pizzoccheri <strong>[R]</strong> | Scopri tutti i segreti della cucina!
Ricette online.com
ricette dalla A alla Z
 
 
ricette di cucina  
   
 

la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Pizzoccheri [R]

Categoria: Primi piatti - Pasta

Ingredienti:
Farina nera di grano saraceno, 350 gr.
Farina bianca, 100 gr.
Verza bianca riccia, 500 gr.
patate, 3
Burro, 400 gr.
Formaggio giovane di casèra, 400 gr.
Aglio, 4 spicchi
Formaggio parmigiano reggiano grattugiato, 100 gr.
Sale, q.b.
Dosi per:
4 persone
Tempo:
120 minuti
 
Difficoltà:
media
 

Preparazione:
1. Mescolate le farine bianca e nera.
Impastatele con l'acqua e lavoratele per non meno di un quarto d'ora, finché l'impasto non risulti come velluto al tocco.
2.
Tirate la sfoglia di uno spessore appena inferiore al mezzo centimetro e, da questa, tagliate delle liste lunghe circa 7 cm.
Sovrapponetele, ricavando, in senso trasversale, delle tagliatelle larghe poco più di mezzo centimetro.
3.
In una pentola con acqua abbondante, fate bollire 10 minuti le patate già pulite e tagliate a cubetti.
Versate poi le verze rotte con le mani a grossi pezzi.
Dopo cinque minuti salate l'acqua e versate i pizzoccheri che debbono cuocere, con l'acqua in piena ebollizione, dai 7 ai 10 minuti.
4.
Con una schiumarola prelevate dalla pentola una parte di pizzoccheri e verdura, disponeteli in una terrina allungata, cospargete di grana grattugiato e fettine sottili di formaggio.
5.
Infine versate un pò del burro fatto fondere a parte assieme all'aglio.
Ripetete l'operazioni con i pizzoccheri restanti.
Servite in piatti molto caldi, in ambiente caldo.

Note: Il tempo di preparzione si riduce notevolmente se acquistate i pizzoccheri crudi già pronti.
Regione:
Lombardia



Aggiungi questa ricetta al tuo menu
invia la ricetta ad un tuo amico