|
Cucina messicana
Introduzione
- Cucina etnica
Elenco
ricette
Minestra di ceci alla marchigiana [R] |
Categoria:
Primi piatti - Zuppe |
Ingredienti:
Ceci secchi, 200 g.
Passata di pomodoro, 100 g.
Prosciutto crudo a fette, 30 g. Prezzemolo fresco, 1 rametto
Sedano, 1 gambo
cipolla bianca, 1
Aglio fresco, 1 spicchio
Olio extravergine di oliva, 3 cucchiai
Sale e pepe, q.b.
Costine di maiale, 3
Scarola fresca, 100 g.
Pecorino stagionato grattugiato, 50 g.
|
Dosi per:
|
4 persone |
Tempo:
|
180minuti |
|
|
Difficoltà:
|
semplice |
|
|
|
|
Preparazione:
1.
Tenete a bagno i ceci in una terrina con acqua fredda per 24 ore.
Al momento della preparazione, sbucciate la cipolla e l'aglio. Mondate il prezzemolo e lavatelo, poi tritate tutto assieme al prosciutto.
2.
Ponete il trito a soffriggere con l'olio in una pentola, possibilmente di coccio.
Unitevi poi i ceci ben scolati e lasciateli insaporire sul fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete 2 litri e mezzo di acqua salata e portate all'ebollizione.
3.
Tagliate a pezzi le costine di maiale.
Mondate la scarola e il sedano, lavateli e tagliuzzateli.
Quando l'acqua sarà bollente, versate nella pentola la passata di pomodoro, le costine, il sedano e la scarola.
Fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per circa 3 ore.
4.
Passato questo tempo, trasferite la preparazione nella zuppiera. Pepatela e servitela in tavola calda, accompagnata da fette di pane tostato e pecorino grattugiato. |
|
|