|
Cucina messicana
Introduzione
- Cucina etnica
Elenco
ricette
Maccheroni alla pesarese [R] |
Categoria:
Primi piatti - Pasta |
Ingredienti:
Petto di tacchino, 150 g.
Fegatini di pollo, 150 g.
Burro, 60 g.
Macinato di manzo, 1 cucchiaio Panna da cucina, 200 ml.
cipolla bianca, 1
Sale e pepe, q.b.
tartufo nero, 1
Parmigiano grattugiato, 100 g. Prosciutto cotto a fette, 200 g.
Pasta di semola di grano duro tipo cannelloni, 300 g.
|
Dosi per:
|
4 persone |
Tempo:
|
90minuti |
|
|
Difficoltà:
|
semplice |
|
|
|
|
Preparazione:
1.
Mettete a rosolare in un tegame a fuoco basso 15 g. di burro, la cipolla sbucciata e affettata finemente e la carne macinata.
Insaporite con sale e pepe appena macinato.
Aggiungete mezza tazza di acqua calda e coprite.
2.
Lasciate cuocere a fuoco lento per 20 minuti circa, facendo restringere il sugo ottenuto.
Fate cuocere i cannelloni in una pentola con abbondante acqua bollente, salateli e scolateli dopo una decina di minuti.
Tritate insieme il petto di tacchino, i fegatini di gallina, il prosciutto cotto e il tartufo.
Mettete il trito in un mortaio e pestatelo con cura.
Setacciate il tutto e raccogliete il passato in una terrina. Amalgamate al composto 2 cucchiai di panna, salate e pepate.
3.
Imburrate una pirofila e disponetevi i cannelloni man mano che li avrete riempiti del composto, servendovi di un cucchiaio.
Quando avrete sistemato un primo strato di cannelloni, versatevi sopra un pò del sugo preparato e del burro a fiocchetti.
Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e formate un secondo strato di cannelloni.
4.
Versate sopra questo secondo strato la panna rimasta insieme al rimanente parmigiano.
Mettete il burro rimasto in un pentolino sul fuoco e, quando si sarà sciolto, versatelo sopra il secondo strato di cannelloni.
5.
Mettete la pirofila in forno preriscaldato e fate cuocere per un quarto d'ora a 200 °C.
Servite in tavola i maccheroni ben caldi. |
|
|