Approfondimenti
elenco
approfondimenti
Il Gelato
Gelato, mangiarlo fa bene
Dimenticate il gelato come golosità associata
a ingiustificati sensi di colpa per la linea o come tentazione
ai nostri buoni propositi di evitare i ‘nemici’ grassi.
Il gelato, non solo fa bene all’umore, ma è un valido alimento
dagli aspetti nutritivi ‘insospettabili’.
Latte, panna, tuorlo d’uovo,
zucchero, cioccolata e frutta
sono gli ingredienti di
un buon gelato artigianale.
Non spaventatevi!
Pensate piuttosto che nel gelato l’apporto di calcio,
ferro, fosforo e vitamine come soprattutto quella di tipo A,
è maggiore rispetto al latte.
Questo significa che oltre al piacere di gustarlo, il gelato
offre un’ottima occasione di ingerire
sostanze nutritive di qualità e il necessario apporto
di grassi quotidiano.
La quantità di acqua lo rende altamente digeribile e facilmente
assimilabile. Il refrigerio benefico e la funzione dissetante del gelato
esaltano le qualità organolettiche di questo prodotto.
D’estate potremmo pure pensarlo come un pasto normale
e sostituirlo, ogni tanto, ai cibi tradizionali perché
è nutriente, è un alimento che impegna poco la
digestione, è fresco e appetibile…
E’ a tutti gli effetti un alimento da considerare non come un
eccesso, bensì da introdurre senza timore nella dieta complessiva
quotidiana.
Imparate a gustarlo!
Gelato, mangiarlo fa bene
Calorie o contributo calorico del gelato?
L'eros è gelato
inizio
pagina