Natale su Ricette online.com
introduzione «
Mercatini
di Natale
Decorare
con il cibo
Il cappone
Il torrone
Pani
dolci di Natale
Pandoro
Panettone
Specialità
natalizie nel mondo
Natale
nelle regioni d'Italia
Capodanno
Ricette
di Natale
Menu di Natale
Ricette di Natale 2015
Lo speciale di Natale 2015 proposto quest’anno da Ricetteonline.com non riguarderà gli addobbi per la tavola, né i cibi tradizionali. Per questi argomenti vi segnaleremo tanti link interessanti, perché l’argomento che quest’anno ci sta più a cuore è l’amore, il vero spirito del Natale.
Nonostante la crisi economica, sulle tavole degli italiani a Natale sembra non si rinunci mai alle belle decorazioni, ai centro tavola colorati, alle pietanze tipiche gustose e i regali, più o meno costosi, ma quello che invece manca è il vero sentimento del Natale.
Il detto “A Natale siamo tutti più buoni” ormai viene pronunciato quando uscendo da un centro commerciale nel periodo natalizio lasciamo l’euro del carrello al primo mendicante, quando spendiamo 10 euro in più del previsto per il regalo di un amico, quando ci “sacrifichiamo” per passare un Natale in famiglia.
Credo che ormai il Natale sia vittima della sua stessa tradizione, perpetuata da molti, anno dopo anno, senza sentimento e soprattutto senza apprezzare la bellezza del ritrovarsi tutti insieme a tavola, con una famiglia. Questo speciale natalizio non vuole essere un rimprovero morale ma uno spunto
di riflessione perché pensando agli ultimi Natali trascorsi, forse anche voi ricordate solamente le corse frenetiche dell’ultimo minuto nei negozi e il pranzo consumato in fretta e furia per poi correre a riposarvi.
Siamo tutti schiavi del lavoro e si, volenti o nolenti, anche del consumismo: aspettiamo il Natale per fare e ricevere regali, per celebrare non il giorno di Festa ma il giorno di vacanza, la pausa dalla vita di tutti i giorni.
Credo che tanti si riconoscano in questi comportamenti e avvertano con nostalgia quanto fosse più bello, più magico e allo stesso tempo più semplice il Natale quando si era piccoli. La famiglia, la gioia di stare insieme, i volti distesi degli invitati e poco altro. Che si sia in due, in tre o in molti di più a festeggiare, credo che il Natale dovrebbe essere un momento di umile riflessione e di bilancio per renderci conto di quanto siamo fortunati ad avere così tanto, ad avere tutto. Vorremmo che questo Natale ognuno ringraziasse e chiedesse di non perdere mai la consapevolezza di quanto poco basti veramente per essere felici.
Credo che il nostro pensiero, avvicinandoci al Natale, debba andare a chi una famiglia con cui festeggiare non ce l’ha, a chi è in guerra, a chi è orfano, a chi è malato, perché a noi più fortunati anche quest’anno verrà offerta un’opportunità che loro non avranno: quella di festeggiare un
Natale tra l’amore e il calore della famiglia. Non sprechiamola.
Buon Natale a tutti!
E per chi ha apprezzato il discorso ma non vuole rinunciare a qualche idea originale per addobbare la casa (non preoccupatevi, è una forma d’amore anche questa), eccovi tutti i link promessi:
Decorare
col cibo
Idee natalizie per la casa e non solo
Addobbi e decorazioni fai da te
Segnaposto,
centrotavola e calendari fai da te
Regali di Natale da acquistare online
inizio
pagina