Natale su Ricette online.com
introduzione
Mercatini
di Natale
Decorare con il cibo «
Il cappone
Il torrone
Pani
dolci di Natale
Pandoro
Panettone
Specialità
natalizie nel mondo
Natale
nelle regioni d'Italia
Capodanno
Ricette
di Natale
Menu di Natale
Decorazioni natalizie "alimentari"
Gli addobbi natalizi sono certamente importanti per rendere
la casa festosa ed accogliente. Usare gli alimenti
come decorazione è certamente una soluzione originale e può
dare ottimi risultati.
Potete usare, potenzialmente, qualsiasi alimento non deperibile
e che abbia le giuste caratteristiche di forma e colore.
I biscotti
alla cannella, ad esempio, sono una soluzione elegante e profumata
da appendere all'albero.
Dei cioccolatini
fatti in casa saranno ottimi sostituti dei soliti dolci industriali,
specialmente se avvolti con carta colorata; anche le
noci
si prestano benissimo a questo impiego, basta avvolgervi attorno pezzo
di fil di ferro o un nastro colorato.
Gli agrumi, tipici frutti di stagione, e
le spezie sono la base per decorazioni da porre sulla tavola, soprammobili
e profumi.
Il pomo d'ambra è una soluzione decorativa e
aromatica al tempo stesso. Potete realizzarlo conficcando dei chiodi
di garofano (ovviamente interi) all'interno della buccia di
un'arancia
intera, magari rivestendola in seguito con un fiocco di colore rosso,
di raso, rafia o tessuto leggero. I chiodi di garofano faranno essicare
il frutto, garantendone la conservazione, e allo stesso tempo sprigioneranno
un profumo molto intenso.
Se volete un'alternativa alla solita coroncina di agrifoglio, procuratevi
delle stecche
di cannella, liquirizia al naturale o vaniglia,
unitele in fascine usando strisce di tessuto rosso o dorato con cui
formerete un elegante fiocco. Potete anche metterle sulla tavole per
fare da segnaposto oppure inserirle in un piccolo vaso
da disporre come addobbo.
Potete anche appendere dei sacchettini di tessuto sottile (magari rosso
e verde in stile scozzese) riempiti con buccia di arancia,
chiodi
di garofano o erbe, che oltre a vivacizzare l'ambiente
gli doneranno anche il loro aroma.
In alternativa alla buccia d'arancia si può
utilizzare quella di altri agrumi, come limone,
pompelmo
o mandarino,
anche mischiati tra di loro. Non lasciatela nei sacchetti per
più di due giorni: dopo questo periodo tende a deteriorarsi.