Ricette nuove e vini per la tua cucina. Educazione alimentare su ricette online
Conoscere in cucina Conoscere gli alimenti
  Conoscere in cucina Conoscere gli alimenti  
Conoscere in cucina
la Cantina
le Rubriche
Newsletter
Forum
Contatti
Mappa
Pubblicità & Collaborazioni
Home
 


Conoscere la Verdura

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J
| L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z

Lattuga a cappuccio - Descrizione: Insalata appartenente alla famiglia delle Composite. Si tratta di una pianta a cespo, con foglie larghe e rotondeggianti, e margini più o meno ondulati. A mano a mano che si avvicinano al centro, le foglie tendono a crescere più strette le une sulle altre, il che ne provoca l'imbianchimento non essendo esposte alla luce. Perciò, mentre le foglie esterne sono verdi, quelle che formano il cuore sono in genere di colore bianco-giallino. In alcune varietà, le foglie esterne, specialmente lungo i bordi, sono rossastre, e questo colore è caratteristico di molte varietà invernali. La lattuga a cappuccio è un ortaggio del quale si coltivano molte varietà; è reperibile perciò tutto l'anno. Come tutti i vegetali da mangiare crudi, la lattuga andrebbe colta e consumata. Nell'acquistarla, dunque, fate attenzione che non sia appassita, ma turgida e croccante, senza foglie sciupate o staccate. Il torsolo deve essere reciso in corrispondenza della corona di foglie esterne. L'ideale sarebbe conservarla il meno possibile onde evitare la dispersione di vitamine e sali. Può comunque sopportare uno o due giorni in frigorifero, anche già sfogliata, lavata e asciugata perfettamente, quindi risposta in un contenitore ermetico. In questo caso, le foglie non dovranno essere spezzettate, operazione da fare all'ultimo momento, manualmente, prima di metterle nell'insalatiera. Il cuore andrà lasciato intero e tagliato a sottili spicchi.

Utilizzo in cucina: Generalmente la lattuga si consuma in insalata. Tuttavia, può anche essere cotta, dando origine a ottimi piatti abbastanza insoliti. Se è necessaria una lessatura, meglio ricorrere al vapore; basteranno a questo scopo 2 minuti.

Lattuga brasiliana - Descrizione: Insalata appartenente alla famiglia delle Composite che viene utilizzata cruda. Ha foglie concave, arrotondate, di colore verde-chiaro e coste molto croccanti. Al momento dell’acquisto deve presentarsi con cespo intero e non fiorito, privo di sapori e odori estranei. È ammesso un lieve difetto di colorazione tendente al rosso. Il torsolo deve essere reciso in corrispondenza della corona di foglie esterne.

Utilizzo in cucina: Generalmente la lattuga si consuma in insalata.

Lattuga romana - Descrizione: Insalata appartenente alla famiglia delle Composite che viene utilizzata cruda. Si differenzia da quella a cappuccio perché ha foglie strette, allungate, croccanti, di colore verde. Un cespo può raggiungere cm 50 d'altezza. Le sue molte varietà la rendono presente sul mercato durante tutto l’anno. Al momento dell’acquisto deve presentarsi con cespo intero e non fiorito, privo di sapori e odori estranei. Il torsolo deve essere reciso in corrispondenza della corona di foglie esterne. La lattuga romana ha foglie più consistenti della lattuga a cappuccio, il trattamento che le va riservato è lo stesso, ma la durata è leggermente maggiore.

Utilizzo in cucina: Può essere consumata sia cruda che cotta.

Lattughino da taglio - Descrizione: Ne esistono vari tipi, a foglie lunghe e verdastre o tenere e bianche o raccolte in piccoli cespi ricciuti. Le foglie pronte vengono via via tagliate con un coltello affilato appena sopra alla radice; da qui ne spunteranno di nuove. Se la stagione è favorevole, ogni pianta potrà produrre fino a tre volte.

Utilizzo in cucina: Il modo migliore per consumare il lattughino è mondarlo, lavarlo accuratamente, asciugarlo bene e condirlo in insalata. Tuttavia, come le altre lattughe, può servire anche come ingrediente in qualche minestra.

inizio pagina

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J
| L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z