Conoscere la Frutta
Conoscere la frutta
Frutta e verdura fresche
di stagione? Si grazie
Frutta secca
Frutta antica
Che frutta e verdura trovo in questo periodo?
«
Ricette
con la frutta
Limone
Il limone è forse il frutto più usato in
cucina: anche se non viene abitualmente consumato da solo, è
un ingrediente fondamentale di salse e condimenti, oltre ad essere usato
come guarnizione.
Varietà
Sfusato:
tipico della Costiera Amalfitana, questo frutto molto profumato presenta
una forma affusolata, ed è caratterizzato da una polpa molto
succosa, acida e povera di semi. Recenti ricerche dimostrano che si
tratta della varietà più ricca di vitamina C.
Femminiello:
limone dalla scorza sottile e morbida, probabilmente la varietà
più succosa (in media il succo rappresenta il 30 – 35%
del peso del frutto, con punte del 50%) e una delle meno acide.
Lunario:
varietà rifiorente (solitamente produce frutti
da maggio a luglio), molto profumata ma povera di succo e poco acida.
Caratteristiche qualitative
La buccia del limone non dev'essere raggrinzita né secca; il
frutto dev'essere ben compatto e sodo, e di colore ben giallo, senza
macchie o ammaccature.
Conservazione
I limoni vanno conservati in luoghi freschi e asciutti. Se avere già
tagliato un limone conservate la parte che non avete ancora usato in
frigorifero per al massimo 2 giorni, avendo cura di lavare soltanto
la parte che intendete utilizzare subito.
Proprietà nutritive
Il limone garantisce un buon apporto di vitamina C e antiossidanti.
Contiene pochissime calorie (27 per ogni 100g) ma è opportuno
fare attenzione a non consumare eccessive dosi del suo succo, in quanto
a lungo andare potrebbero intaccare lo smalto dei denti.
Torna
all'elenco
inizio
pagina