Conoscere la Frutta
Conoscere la frutta
Frutta e verdura fresche
di stagione? Si grazie
Frutta secca
Frutta antica
Che frutta e verdura trovo in questo periodo?
«
Ricette
con la frutta
Arancia
L'arancia appartiene alla famiglia degli agrumi,
della quale è senza dubbio l'esponente più apprezzato,
anche per il suo largo impiego nella produzione di succhi di
frutta. Tra le Regioni italiane, la Sicilia si distingue per
la grande produzione di questo frutto.
Varietà
Segnaliamo alcune delle principali varietà di arance:
Tarocco: si tratta di una una varietà molto pregiata,
tipicamente siciliana, la cui polpa arancio – rossastra, saporita
e ricca di succo, la rende adatta sia al consumo diretto sia alle spremute.
Moro:
arancia con polpa rossa e molto succosa, caratteristica che ne fa una
materia prima ideale per le spremute.
Sanguinello:
simile alla precedente, ma più piccola e scura;
Navel:
di produzione soprattutto americana, si distingue per la presenza di
un “gemello” ossia di un secondo frutto, molto più
piccolo, che crea un rigonfiamento nella parte alta dell'arancia.
Caratteristiche qualitative
Una buona arancia dev'essere piuttosto pesante, lucida e compatta, senza
macchie o aree molli.
Conservazione
Riporre in un luogo fresco e asciutto, mantenendo una certa distanza
tra un frutto e l'altro per evitare ammaccature che potrebbero rovinare
anche la polpa. Consumare entro una settimana.
Proprietà nutritive
Come molte persone ben sanno, l'arancia è molto ricca
di vitamina C (un solo frutto è di solito sufficiente a soddisfare
il bisogno giornaliero) e d' acqua (87%); è inoltre
una buona fonte di vitamina A (10% circa del fabbisogno giornaliero
in 100g) e di calcio. Fornisce una quantità media di calorie
(45 circa per ogni 100 gr.).
Torna
all'elenco
inizio
pagina