Conoscere la Frutta
Conoscere
la frutta
Frutta e verdura fresche
di stagione? Si grazie
Frutta secca «
Frutta antica
Che frutta e verdura
trovo in questo periodo?
Ricette con la frutta
Frutta secca
Si definisce “secca” la frutta in cui la parte
commestibile è contenuta in un guscio duro e non commestibile.
Alcuni includono in questa categoria anche la frutta disidratata
(datteri, uva sultanina, fichi), quindi questo termine non si riferisce
tanto a una categoria botanica quanto alle proprietà
nutritive e al tipo di conservazione.
Infatti la frutta secca è un alimento ipercalorico e
ricco di grassi, contrariamente alla frutta fresca che ha solitamente
un alto contenuto di zuccheri e carboidrati. Notevole è anche
l'apporto di alcune particolari proteine, fibre, sali minerali, ferro,
calcio, fosforo e vitamine E, A, B1 e B2.
Questo tipo di alimenti è sconsigliato per chi deve seguire un
regime dietetico particolarmente austero, per chi soffre di ulcera,
disturbi renali, cardiovascolari o gastrite.
E' inoltre completamente sbagliato consumarla da sola
a fine pasto, meglio utilizzarla per la preparazione di altri alimenti
o in un gustoso muesli alla frutta.
Essendo generalmente molto oleosa, la frutta secca è perfetta
per mantenere morbida la carne (ad esempio le scaloppine al burro).
Resta comunque un ingrediente fondamentale per quanto riguarda la pasticceria
e la preparazione di dolci in generale, oltre a vedere
uno sporadico impiego anche in sughi e pietanze vere e proprie.
inizio
pagina