I cocktails
introduzione «
utensili & bicchieri
ingredienti
decorazioni
glossario
elenco cocktails
Non è ancora certa l'origine del termine "cocktail":
l'usanza di mescolare liquori [cocktail] pare sia molto
antica. Quasi certamente nata in Italia, si è diffusa poi in
Francia e in Inghilterra. Successivamente esportata in America è
stata rielaborata e reintrodotta in Europa.
La provenienza del nome cocktail, secondo una fra le
teorie più diffuse, trae origine dal fatto che agli inizi veniva
composto così: si versavano, in un grande bicchiere, vari liquori,
prima i più pesanti e poi i più leggeri, formando, in
tal modo, diversi strati di colore, richiamando così l'effetto
visivo di una “coda di gallo” (in inglese
gallo=cock).
Un’altra leggenda: nella zona di Campeche, sul golfo del Messico,
un giovane di origini Maya aveva problemi a conquistare una ragazza,
figlia di un potente dignitario. Disperato cercò di risolvere
il suo problema affidandosi all'esperienza di un valente sacerdote:
questi preparò un filtro propiziatore dell'amicizia da offrire
agli irriducibili genitori della ragazza.
Entusiasti, dopo aver bevuto il filtro, concessero al giovane Maya la
mano della loro figlia.
La ragazza si chiamava Cochtil: ecco spiegata, secondo la leggenda l'etimologia
della parola cocktail.
Come ogni leggenda, anche questa pare abbia un fondo di verità:
secondo le narrazioni di marinai inglesi, nella regione di Campeche,
gli antichi Maya si attiravano il favore degli dei offrendo loro delle
misture nate dalla miscelazione di bevande alcoliche
e mescolate con l'ausilio di un lungo cucchiaio, denominato "coda
di gallo".
Secondo un’altra leggenda la parola Cocktail,
che significa letteralmente “coda di gallo”, ha origine
dalla parola inglese Cock-Ale ovvero “Birra del Gallo”:
una miscela di liquori che veniva fatta bere ai galli da combattimento
nel XVIII secolo. La bevanda così ottenuta, decorata con un numero
di penne di coda di gallo corrispondente al numero degli ingredienti
usati, veniva poi bevuta anche dagli scommettitori che avevano vinto.
inizio
pagina